Formazione del personale: una leva strategica per la modernizzazione dell' azione amministrativa
EIPASS per la Pubblica Amministrazione è un programma di formazione continua per i dipendenti pubblici. Prevede una serie di percorsi formativi che rispondono specificamente al reale fabbisogno formativo del personale pubblico nel campo delle tecnologie informatiche e digitali. Il Piano Triennale per l’Informatica nella PA 2017-2019, predisposto dall’AgID, nelle indicazioni sulle attività di Gestione del cambiamento, prevede che:
“Le amministrazioni son tenute a formare il proprio personale per un utilizzo ottimale dei servizi e ad individuare percorsi specialistici per rafforzare le competenze digitali interne”.
La Direttiva del Dipartimento della Funzione Pubblica definisce la formazione del personale della pubblica amministrazione come “una leva strategica per la modernizzazione dell’azione amministrativa” e “uno strumento indispensabile”.
EIPASS per la Pubblica Amministrazione supporta le Amministrazioni nel definire e avviare percorsi di formazione continua del personale dipendente, attraverso attività mirate, fruibili senza costi logistici e in totale autonomia.
PERCHÉ SCEGLIERE LE CERTIFICAZIONI EIPASS PER LA P.A.
Semplificazione |
Sostegno agli obiettivi di cambiamento |
|
|
Acquisizione di un titolo valutabile nell’ambito delle progressioni economiche* | Titolo EIPASS valido in tutti i concorsi |
*La valutazione è a discrezione dell’Ente di riferimento |
* si rimanda sempre ad ogni singolo bando |
Iscrivendoti ad un corso online EIPASS avrai a disposizione:
- piattaforma e-learning disponibile 24h/24h 7 giorni su 7,
- dispense scaricabili,
- video lezioni approfondite con esempi, animazioni, immagini e tutorial,
- un sistema di tutoraggio automatico che ti consente di monitorare i tuoi progressi e ti indica quali argomenti approfondire per migliorare la tua performance,
- una prova di autovalutazione che potrai ripetere tutte le volte che vuoi.
A completamento del percorso si svolge un esame di certificazione, valido per attestare l’acquisizione delle competenze dei percorsi scelti. Superato l’esame finale, si ottengono l’attestato di frequenza del corso e l’attestato di certificazione delle competenze.